De retour à Elisa Talentino

IL BOSCO DEI SALICI

68,00 par mètre carré

Il termine salice ha origini celtiche e significa “vicino all’acqua”, dove ama crescere.
Per il suo forte legame all’elemento acqua, il Salice era considerato una divinità femminile, e il suo culto era legato ai cicli lunari e alla fecondità.
Nell’Europa settentrionale il suo legame con le streghe è così forte che, come cita Robert Graves in La Dea Bianca, la parola “witch”, strega, deriva dallo stesso termine che indicava anticamente il salice, da cui deriva anche “wicker”, vimini, i cui rami flessibili, decorticati dopo una lunga macerazione, venivano utilizzati per la fabbricazione di cesti, panieri e legacci.
La sua flessibilità evoca la facoltà di adattarsi alle tempeste della vita, la sua grande capacità di rigenerarsi dai rami spezzati rappresenta l’immortalità.

Code produit Dimensions Surface
1193 A projet Vérifie le type de papier

 

Grammage Tissu de base Caractéristiques
195 g/m2 Papier 100% pure cellulose Elevée résistance à la lumière Certifié sans PVC FSC Résistant à l’eau Stabilité dimensionnelle Classification au feu D-s1, do (ISO EN 13501-1: 2007)
*

Description

papier peint Il Bosco dei Salici


esterno


sotto

papier peint Il Bosco dei Salici

Il Bosco dei Salici

Elisa Talentino

IL BOSCO DEI SALICI
IL BOSCO DEI SALICI

Il termine salice ha origini celtiche e significa “vicino all’acqua”, dove ama crescere. Per il suo forte legame all’elemento acqua, il Salice era considerato una divinità femminile, e il suo culto era legato ai cicli lunari e alla fecondità. Nell’Europa settentrionale il suo legame con le streghe è così forte che, come cita Robert Graves in La Dea Bianca, la parola “witch”, strega, deriva dallo stesso termine che indicava anticamente il salice, da cui deriva anche “wicker”, vimini, i cui rami flessibili, decorticati dopo una lunga macerazione, venivano utilizzati per la fabbricazione di cesti, panieri e legacci. La sua flessibilità evoca la facoltà di adattarsi alle tempeste della vita, la sua grande capacità di rigenerarsi dai rami spezzati rappresenta l’immortalità.

[hr]
Code produit Dimensions Surface
1193 A projet Vérifie le type de papier
 
Grammage Tissu de base Caractéristiques
195 g/m2 Papier 100% pure cellulose Elevée résistance à la lumière Certifié sans PVC FSC Résistant à l'eau Stabilité dimensionnelle Classification au feu D-s1, do (ISO EN 13501-1: 2007)
[hr] [CP_CALCULATED_FIELDS id="1"]
68,00 par mètre carré Choisir
PHEASANTS
PHEASANTS

Il fagiano è dall’antichità considerato un animale sacro, simbolo di nascita e rinascita. Gli antichi romani ritenevano che in lui si celasse la mitica Fenice. In Asia è ancora oggi venerato, è stato nei secoli selezionato e allevato all'interno di palazzi e templi, per arrivare a specie meravigliosamente decorative. I nativi americani gli rendevano onore con le danze: il suo ipnotico ballo di corteggiamento con andamento circolare lo associa alla ciclicità della vita: il fagiano annuncia infatti che è in atto un rinnovamento.
Fotografie realizzate da: "PH pepe fotografia per UNDUO"

[hr]
Code produit Dimensions Surface
1194 A projet Vérifie le type de papier
 
Grammage Tissu de base Caractéristiques
195 g/m2 Papier 100% pure cellulose Elevée résistance à la lumière Certifié sans PVC FSC Résistant à l'eau Stabilité dimensionnelle Classification au feu D-s1, do (ISO EN 13501-1: 2007)
[hr] [CP_CALCULATED_FIELDS id="1"]
68,00 par mètre carré Choisir